L’internazionalizzazione, soprattutto dopo l’avvento della pandemia, costituisce una scelta strategica delle imprese per lo sviluppo dimensionale e l’espansione all’estero.

Per agevolare questo processo sono state incrementate le risorse del Fondo di cui alla legge n. 394/1981, gestite da Simest (risorse provenienti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – PNRR), con l’obiettivo di favorire la transizione digitale e verde delle PMI italiane a vocazione internazionale.

 

Le domande di finanziamento agevolato, a seguito della proroga, potranno essere presentate entro il giorno 31 maggio 2022, salva eventuale chiusura anticipata del Fondo 394 per esaurimento delle risorse.

 

L’agevolazione consiste in un finanziamento a tasso agevolato, attualmente dello 0,051%, ed è stata confermata la componente a fondo perduto, fino al 25% del finanziamento per le PMI del nord e del centro e fino al 40% per quelle del sud.